sabato 19 ottobre 2013
CRESCITA DEL COMMERCIO ESTERO DI HONG KONG A DUE CIFRE
Nel periodo gennaio-agosto 2013, il commercio estero di Hong Kong ha fatto registrare incrementi a due cifre sia nelle esportazioni che nelle importazioni di merci, con le prime cresciute del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2012, per un ammontarecomplessivo di 347,6mld. di USD, e le importazioni in aumento del 14,2% con un valore di 405,7mld. di USD.
I principali paesi clienti di Hong Kong sono stati, per valore: Cina (+16,3%; 60%), Stati Uniti (-2,2%; 7,8%), Giappone (-5,7%; 3,2%), India (+2,5%; 2,1%) e Taiwan (+2,8%; 2%).
L’Unione Europea (28 Paesi), che figura al secondo posto dopo la Cina per area di destinazione delle merci, ha registrato un calo dello 0,3% e incide per l’8% sul totale esportato da Hong Kong.
Per quanto riguarda le importazioni, i primi 5 paesi fornitori sono stati, per variazione di valori nel periodo e quota del mercato di Hong Kong: Cina (+6,4%; 40,8%), Svizzera (+185,5%; 8,2%), Giappone (-10,6%; 6,4%), Taiwan (+4%; 6,2%), Stati Uniti (+23,8%; 5,9%).
Le forniture dall’Unione Europea (28 paesi), che si posiziona al 3º posto dopo Cina e Svizzera, sono aumentate del 14,8%, e incidono per il 7,7% sul totale degli acquisti dall’estero di Hong Kong.
E’ interessante notare il notevole aumento delle importazioni dalla Svizzera (oltre il 185% ad agosto) che raggiunge il 2° posto nella classifica dei fornitori di Hong Kong; il 98% circa delle esportazioni svizzere a Hong Kong e’ costituito da metalli e pietre preziose e da orologi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento