domenica 27 ottobre 2013

Il primo cittadino al mondo a chiedere asilo politico per tragedia ambientale



Ioane Teitiota, cittadino delle Kiribati, ha chiesto asilo in Nuova Zelanda adducendo come motivazione il rischio rappresentato dai cambiamenti climatici nel proprio Paese di origine, minacciato dall'innalzamento del livello degli oceani. 
Come riporta il sito della Bbc l'ufficio Immigrazione neozelandese gli aveva dato torto e la richiesta di Teitiota - che risiede in Nuova Zelanda dal 2007 - è ora all'esame dell'Alta Corte di Wellington. 
Le Isole Kiribati si innalzano sul livello degli oceani di soli 2 metri, così come le Tuvalu e sono una delle nazioni più a rischio causato dal riscaldamento del globo.
Secondo l'Immigrazione neozelandese la minaccia rappresentata dalle condizioni ambientali per gli atolli che formano Kiribati è reale, ma si tratta di una situazione di pericolo collettivo su cui il governo locale non ha alcun potere: pertanto, è impossibile parlare di rischio personale di persecuzione o di vita per Teitiota, qualora dovesse fare ritorno nel suo Paese. 

Nessun commento:

Posta un commento