lunedì 28 marzo 2011
Boom nell'export e nel turismo per l'Uruguay
Nel 2010 le esportazioni dell'Uruguay hanno toccato un record storico di 6.762 milioni di dollari con un incremento del 23% su base annua. Molto significativo (+ 37%) l'aumento delle vendite ai Paesi che aderiscono al Mercosur, il mercato comune dell'America Latina verso cui e' diretto il 31% delle vendite all'estero del Paese. In particolare il Brasile (+ 31%) si conferma come il partner piu' importante dell'area con acquisti dall'Uruguay per 1.455 milioni di dollari. L'Unione Europea nel suo insieme e' diventata il secondo maggior partner. Assorbe una quota pari al 14,7% dell'export.
In forte crescita, anche le esportazioni dirette in Cina (+ 58%) e Russia (+ 62%) a cui l'Uruguay vende soprattutto soia e carne bovina. In Italia l'Uruguay esporta per oltre 143 milioni di dollari (+ 21,40% annuo). Tra i prodotti venduti si colloca al primo posto la carne (oltre 54 milioni con un aumento del 13%). Seguono la lana con 25 milioni, (+ 17%), pesci, crostacei e molluschi (24,33 milioni, + 17%), pelli e cuoio, frutta. L''Italia ha esportato in Uruguay per quasi 136 milioni di dollari corrispondenti a una quota di mercato dell'1.9%, con un aumento del 33% su base annua. Al primo posto si colloca la voce macchinari e prodotti meccanici (55,7 milioni di dollari) seguita da apparecchiature e materiali elettrici (12,2 milioni), automobili e trattori per (8,7 milioni), prodotti farmaceutici (7,1 milioni), pelli e cuoio lavorati 5,1 milioni). Positivo anche l'andamento del turismo con 2,1 milioni di presenze nel 2010 corrispondenti a un aumento del 14,6% su base annua.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento