
Il Marocco é l'unico paese del Nordafrica/Medio Oriente che non sta facendo parlare di sé in questo ultimo periodo. Questo perché, pur essendo due cose separate, Governo e Re in Marocco sono percepiti come la stessa cosa, e il re é molto,molto amato dalla popolazione che lo difende da qualsiasi attacco. Nonostante tutto ciò, su Internet si é parlato sempre più insistentemente di un evento: “20 febbraio 2011, Movimento per la Dignità“:
Viene descritto come una manifestazione "indipendente dai movimenti politici, dai sindacati e dalle altre organizzazioni dello scenario politico, che riguardo ai temi sui cui manifesteremo tendono ad accontentarsi di poter operare entro il quadro fornito dalle leggi e dagli accordi internazionali sui diritti umani. Il nostro scopo è lavorare insieme ai marocchini per chiedere dignità e iniziative che per il bene di questo Paese devono combattere la corruzione di chiunque si opponga al volere del popolo."
I leader della protesta del 20 sottolineano soprattutto l'alto costo della vita, gli stipendi inadeguati, la disoccupazione diffusa, l'analfabetismo dilagante, i limiti imposti alla libertà di stampa e il preoccupante riemergere del fenomeno dei rapimenti e della tortura nelle prigioni politiche; tutte piaghe che si devono allo sprezzo dimostrato dal Governo verso il volere popolare.

Yassine è fondatrice e dirigente di un movimento islamico messo al bando, Al Adl Wa Al Ihssane (Giustizia e Carità); ha rilasciato una dichiarazione pubblica a sostegno del “Movimento per la Dignità”, a condizione che resti pacifico.
Molti prevedono un clamoroso flop per questa marcia. Non appena possibile, posterò info a riguardo.
Nessun commento:
Posta un commento