sabato 26 marzo 2011

Altre manifestazioni ad Algeri il 20 febbraio


Poco più di un mese fa, il 20 febbraio, per il secondo sabato consecutivo l'opposizione algerina e' scesa in piazza ad Algeri, o almeno ha tentato di farlo, per chiedere ''un'Algeria libera e democratica''. Stupisce il fatto ch ei media ancora non dedichino attenzione a questo paese da cui hanno avuto inizio tutte le rivolte arabe che stanno infiammando Maghreb, e Medio Oriente negli ultimi mesi. E non si può nemmeno pensare che il fatto non venga seguito perché l'Algeria non é un paese economicamente importante per l'Italia: E' da qui che viene molta parte del gas naturale che noi acquistiamo. 
Per quanto riguarda la manifestazione del 20 febbraio, migliaia di agenti in tenuta anti sommossa sono stati dispiegati nei pressi di Piazza Primo Maggio, e ancora una volta hanno impedito ai manifestanti di marciare per le strade della capitale, dove ogni protesta in luogo pubblico e' vietata. Circa un migliaio di persone hanno risposto all'appello del Collettivo nazionale per la democrazia e il cambiamento (CNDC), che riunisce partiti d'opposizione, sindacati e associazioni, tra cui la Lega algerina per i diritti umani (Laddh) e l'Osservatorio sulla violenza contro le donne. Secondo il portavoce del Cndc, ''almeno una decina di persone sono state ferite'', tra cui due membri del partito d'opposizione Raggruppamento per la cultura e la democrazia (RCD) e il segretario del Sindacato autonomo dell'amministrazione pubblica (Snapap), Rachid Malaoui.

Aveva solo una distorsione alla caviglia il deputato del Raggruppamento per la cultura e democrazia Tahar Besbes che sarebbe andato in coma, perdendo i sensi dopo aver battuto la testa e che poi si è risvegliato all'ospedale Mustapha Pacha, a pochi passi da piazza primo maggio. 
Intanto continuano gli scontri in piazza tra manifestanti dell'opposizione e gruppi di adolescenti con le foto del presidente Abdelaziz Bouteflika. La polizia (presente in numero di 40 mila) è riuscita a disperdere i manifestanti senza evitare la violenza. Si parla di quattro persone arrestate.






Nessun commento:

Posta un commento