
Il Guandong, stato della Cina che confina con Hong Kong, é lo stato più ricco e industrializzato di tutto il paese. E' anche uno dei più abitati. Fra sei anni, alcune delle sue città più popolose ed economicamente importanti come Canton, Shenzen, Foshan, Zhaoqing, Zongshan, Zhuhai, Dongguan, Jiangmen, Huizhou si fonderanno in unica città che conterà 44 milioni di abitanti distribuiti su una superficie di 26 mila chilometri quadrati, poco meno della Lombardia.

La futura megalopoli produrrà da sola un ventesimo di tutti i beni disponibili sul pianeta. Da qui Hong Kong é raggiungibile in mezz'ora di treno. Hong Kong stessa sarà collegata da una serie di ponti sottomarini alla vicina ex colonia portoghese ed oggi capitale della fabbricazione dei giocattoli e dei casinò Macao.
Ancora non si sa quale nome sarà adottato per la mega città che fonderà le 9 preesistenti.
La Cina, per realizzare questa impressionante innovazione urbanistica, ha stanziato un'enorme quatità di risorse: 220 miliardi di euro per finanziare circa 150 progetti infrastrutturali che connetteranno in un unico sistema trasporti, energia, acqua, sanità, scuole, zone industriali, commercio, cultura, telefonia e telecomunicazioni.

Sono previste 29 nuove linee ferroviarie, per un totale di circa 5 mila kilometri, che consentirà agli abitanti di raggiungere ogni distretto al massimo in un'ora.
Per raggiungere l'obiettivo nei prossimi cinque anni, il governo cinese ha stanziato 780 miliardi di euro a cui si devono aggiungere 400 miliardi per le ferrovie e 150 miliardi per i trasporti pubblici delle nuove città.
Nessun commento:
Posta un commento