Mi spiace per chiunque, ma a meno che la violenza non nasca direttamente dal popolo contro un despota o un governo dittatoriale, beh allora per quanto mi riguarda non esiste e non esisterà mai una guerra giusta.
Se poi, uno, dopo anni e anni insiste a far guerra a far morire centinaia se non migliaia di civili di altri paesi del mondo per non parlare della gente locale, beh, allora é proprio recidivo.
Buffone é invece l'aggettivo che mi viene in mente se qualcuno o qualche governo dopo aver fatto tutte le cose elencate sopra, ad un certo punto, dopo aver capito che sta spendendo un sacco di soldi in un periodo di crisi, che non riesce a venire a capo della situazione e che non vincerà mai e in ultimo, che altre zone molto più interessanti del mondo "stanno bollendo", allora decide che é ora di cominciare a trattare con quello che é stato il suo peggiore nemico per 10 anni e che hanno sempre descritto come l'AntiCristo, Una bella figuraccia, questa se dovesse essere confermata a livello diplomatico internazionale. Soprattutto dopo che Bush ha invaso lIraq perché era sicuro di trovare bombe atomiche e armi di distruzione di massa....
Ma la finiamo? Voglio dire, sono ben contento che regimi dispotici o fanatici cadano, ma é davvero necessario dover far morire così tante persone per agevolare il loro fallimento?
In Afghanistan sono cominciate trattative segrete tra emissari dell'amministrazione Obama e capi talebani. Lo ha rivelato oggi il settimanale New Yorker, citando fonti dell'amministrazione.
Interpellato al riguardo dal New Yorker, un portavoce della Casa Bianca ha precisato che la posizione ufficiale degli Stati Uniti è quella espressa venerdì scorso dal segretario di Stato, Hillary Clinton, in un incontro a Washington alla Asia Society.
"Mi rendo conto che riconciliarsi con un avversario brutale come i talebani può suonare disgustoso, perfino inimmaginabile - aveva affermato Hillary Clinton -. La diplomazia sarebbe facile se dovessimo parlare solo con gli amici, ma non è così che si costruisce la pace"
Nessun commento:
Posta un commento